![]() |
SPIRIT OF THE BEEHIVE Entertainment, Death |
![]() |
Quarto LP per la band di Philadelphia, che gioca con diversi generi. Abbiamo indie-rock, lo-fi, elettronica, psichedelia e chissà cos’altro. La prova dell’ascolto non è semplicissima e sicuramente non è un album perfetto. Ma alcuni brani qui e lì sono magistrali.
Brani da ascoltare: “There Is Nothing You Can’t Do”; “Give Up Your Life” Voto: 7.3 |
||
![]() |
SKULLCRUSHER Storm in Summer EP |
![]() |
Secondo EP per Helen Ballentine, che ha scritto questa manciata di canzoni l’estate scorsa, dopo il suo esordio discografico. Della durata di soli 15 minuti, questo lavoro ci mostra comunque un buon sound dream folk.
Brano da ascoltare: “Storm in Summer” Voto: 7.1 |
||
![]() |
THE REDS, PINKS AND PURPLES Uncommon Weather |
![]() |
Terzo disco in altrettanti anni per Glenn Donaldson e questo suo moniker. Rispetto al passato Donaldson vira più verso un indie pop tranquillo e rilassato nelle musiche, ma a tratti duro e reale nei testi. All’inizio la magia è tanta, svanisce un po’ col passare delle canzoni.
Brani da ascoltare: “Don’t Ever Pray in the Church on My Street”; “The Biggest Fan” Voto: 7.0 |
||
![]() |
CLAMM Beseech Me |
![]() |
A soli due anni dalla formazione del gruppo, il trio australiano presenta il suo debutto. Il punk proposto è frizzantino e vira spesso verso il garage. È un ascolto energizzante ma non folgorante.
Brano da ascoltare: “Keystone Pols” Voto: 6.7 |
||
![]() |
FLYTE This Is Really Going To Hurt |
![]() |
Dopo il successo del disco di debutto, la band inglese guidata da Will Taylor è tenuta a riconfermarsi in questo secondo lavoro. E non lo fa. La recente separazione dalla compagna di Will infarcisce i testi e musicalmente questo folk (un po’ pop, un po’ country, un po’ brit-pop) non risalta particolarmente.
Voto: 6.5 |
||
![]() |
SACCADES Flowing Fades |
![]() |
Secondo album come solista per Nicholas Wood, membro dei The KVB. Influenzato dal dream-pop anni ’80 e dallo yacht rock, il sound si posiziona a metà strada tra synth-pop e shoegaze. Il risultato è gradevole, ma non lascia il segno.
Voto: 6.4 |
||