![]() |
JOAN AS POLICE WOMAN, TONY ALLEN & DAVE OKUMU The Solution Is Restless |
![]() |
Poco prima di morire Tony Allen ha registrato questi pezzi con Joan Wasser e Dave Okumu. Inizialmente non era prevista la loro pubblicazione, ma fortunatamente ora possiamo godere di questi brani rilassati, intriganti, pop, jazz, psichedelici.
Brani da ascoltare: “The Barbarian”; “Geometry of You” Voto: 7.4 |
||
![]() |
SNAIL MAIL Valentine |
![]() |
Secondo album per Lindsey Jordan. Dopo uno stop forzato in una clinica riabilitativa, questo secondo lavoro in studio è meno rock, se vogliamo anche meno definito dell’esordio, ma comunque riuscito. Non mancano le chitarre, però c’è meno “rumore” e un avvicinamento al pop.
Brani da ascoltare: “Ben Franklin”; ” Light Blue” Voto: 7.2 |
||
![]() |
HANA VU Public Storage |
![]() |
Nel suo debutto sulla lunga distanza la cantautrice americana dimostra una discreta maturità. Partendo dal bedroom pop degli esordi, riesce ad evolvere il suo sound verso l’indie rock. Non è un disco perfetto, però, poiché alcuni passaggi sono trascurabili.
Brano da ascoltare: “Gutter” Voto: 6.8 |
||
![]() |
PENELOPE ISLES Which Way to Happy |
![]() |
I fratelli nati e cresciuti a Brighton, UK, sicuramente amano la musica ed i suoi numerosi stili. Tuttavia, anche in questo secondo lavoro non sono propriamente a fuoco con il loro sound. Manca un po’ di personalità.
Voto: 6.4 |
||
![]() |
EMMA RUTH RUNDLE Engine of Hell |
![]() |
Questo quinto lavoro in studio rispecchia la volontà della cantautrice di proporre dei brani acustici, malinconici, strazianti e, purtroppo, abbastanza noiosi.
Voto: 6.0 |
||
![]() |
CONNON MOCKASIN Jassbusters Two |
![]() |
Quarto LP per l’artista neozelandese, che ha pensato a questo disco come ideale continuazione del precedente lavoro di tre anni fa. Dura solo 27 minuti e non si può certamente dire che siano stati minuti ben spesi…
Voto: 5.0 |
||