Categorie
Recensioni The Latest

In Stores Now…23 aprile 2021

YELLOW OSTRICH

Soft
Dietro questo moniker si nasconde Alex Schaaf, che torna a pubblicare con questo nome dopo sette anni. Il cantautorato alt-rock richiama perfettamente il titolo dell’album, infatti siamo in territori rilassati, intimi. Tra i musicisti che lo hanno accompagnato abbiamo membri di Bon Iver, The War On Drugs e La Luz.

Brani da ascoltare: “Timothy”; “John”

Voto: 7.3

DINOSAUR JR.

Sweep It Into Space
Dodicesimo capitolo discografico per la band di J Mascis, Lou Barlow e Murph, aiutati da Kurt Vile (anche alla produzione). Nulla di nuovo, ormai la cifra stilistica è consolidata e stabile. Un punto a favore, ma anche a sfavore.

Brano da ascoltare: “I Ran Away”

Voto: 7.0

FIELD MUSIC

Flat White Moon
Ottavo album per la band dei fratelli Brewis, che vira verso un suono più orecchiabile, meno eccentrico, più pop e dal ritornello (a volte) troppo “facile”. L’inizio è molto buono, ma poi vi sono alcuni passaggi che finiscono quasi per essere trascurabili. Riuscito, ma non completamente.

Brano da ascoltare: “Not When You’re In Love”

Voto: 7.0

FOG LAKE

Tragedy Reel
Sesto disco per il canadese Aaron Powell che propone un sound lo-fi, slowcore, dream-pop, senza dimenticare un pizzico di folk. Per quanto musicalmente si lascino apprezzare, le canzoni tendono ad essere troppo simili tra loro.

Brano da ascoltare: “Catacombs”

Voto: 7.0

REMEMBER SPORTS
Like a Stone
Conosciutisi come studenti del Kenyon College, il gruppo statunitense presenta un quarto album indie rock perfettamente inserito nei canoni del genere. Però, in chiusura presentano due brani davvero ben riusciti, meritandosi la promozione.

Brano da ascoltare: “Out Loud”

Voto: 6.6

SINDY

Horror Head
L’EP di debutto è arrivato solo l’estate scorsa ed ora il musicista svedese Tom Serner ci presenta il primo LP, che, però, dura soli 23 minuti, quindi diciamo che è più un ibrido. Indie rock con forte influenze dream-pop, questo è il sound racchiuso nelle nove tracce che compongono il disco. Interessante, a tratti.

Voto: 6.5