Categorie
Recensioni The Latest

In Stores Now…19-26 novembre 2021

DEAP VALLY

Marriage
Terzo album per il duo losangelino composto da Lindsey Troy e Julie Edwards. Sono presenti diverse contaminazioni ed un sound che passa dal rock & roll, al punk-rock, dall’alternative anni ’90 all’indie rock più recente. Divertente e piacevole.

Brani da ascoltare: “Magic Medicine”; “High Horse”

Voto: 7.2

JULIE DOIRON

I Thought of You
Questo album della cantautrice canadese, da catalogare sotto l’etichetta “indie folk”, trovo che sia perfettamente riuscito nella seconda metà e, invece, poco più che passabile nella prima parte. È un peccato, perché gli ultimi brani sono davvero carini.

Brani da ascoltare: “Darkness to Light”; “The Letters We Sent”

Voto: 7.1

MAYBESHEWILL

No Feeling Is Final
Quinto capitolo della discografia del gruppo inglese, uno degli esponenti più importanti del post-rock strumentale degli ultimi anni. Il lavoro nel complesso è buono, caratterizzato da un sapiente utilizzo dell’elettronica e dei synth.

Brano da ascoltare: “Zarah”

Voto: 7.0

ELBOW

Flying Dream 1
Il biglietto da visita della band inglese recita: venti anni di carriera, nono album. Per quanto il buon Guy Garvey abbia annunciato un disco diverso dal solito, siamo in un terreno per molti versi già battuto. Magari un po’ più soul e jazzy. Un disco molto più che sufficiente.

Brano da ascoltare: “Six Words”

Voto: 6.9

THE KVB

Unity
Settimo disco in studio per il duo britannico composto da Kat Day e Nicholas Wood. Musicalmente siamo su territori già proposti: dark wave, psichedelia anni ’90 ed elettronica. Personalmente ho preferito decisamente i brani in cui i synth spingono molto.

Brano da ascoltare: “Blind”

Voto: 6.8

RICHARD DAWSON & CIRCLE

Henki
La stramba accoppiata formata dal particolare cantautore inglese e la band heavy metal finlandese dà alle stampe un disco piacevole dai forti connotati psych-pop e progressive folk. Esperimento riuscito.

Voto: 6.7

IST IST

The Art of Lying
Secondo LP per la band di Manchester che propone un post-punk influenzato pesantemente dagli ascolti dei Joy Division. Il lavoro, abbastanza anonimo, ha un breve sussulto nella parte centrale.

Voto: 6.5

JESSICA'S BROTHER

Just Rain
Secondo album per il terzetto londinese composto da Tom Charleston, Jonny Helm e Charlie Higgs, che propone un ordinario sound influenzato da indie rock, country, psych-folk.

Voto: 6.2