![]() |
SPENCER KRUG Fading Graffiti |
![]() |
Primo LP a suo nome per l’ex membro di Wolf Parade e Moonface. Questi brani erano stati già pubblicati nel corso del 2019 sul Patreon di Krug ed ora vengono auto-pubblicati. L’art-rock che ne viene fuori è molto interessante. Nonostante alcuni dei brani risultino di qualità media, altri sono davvero ben riusciti!
Brani da ascoltare: “Fading Graffiti”; “Pin A Wing Above The Door” Voto: 7.3 |
||
![]() |
CORY HANSON Pale Horse Rider |
![]() |
Questo secondo album come solista per il cantante dei Wand si apre con una delle migliori canzoni di quest’anno. Il resto prosegue con un buon indie folk piacevole ma un pizzico ordinario, mentre il finale che si apre verso orizzonti psych chiude in maniera positiva questo lavoro.
Brani da ascoltare: “Paper Fog”; “Another Story From the Center of the Earth” Voto: 7.1 |
||
![]() |
GRETA VAN FLEET The Battle at Garden's Gate |
![]() |
La band più derivativa degli ultimi anni torna con un secondo album che doveva cercare di mettere in mostra le vere qualità del gruppo. Ci riesce in parte. Alcuni brani sono oggettivamente molto ben riusciti. Vengono ricercate sonorità, già sentite, ma che spazino almeno un po’ musicalmente. Devono ripartire da quello.
Voto: 6.5 |
||
![]() |
LONDON GRAMMAR Californian Soil |
![]() |
Terzo album per la band britannica, che riesce a risollevarsi un po’ dopo il bruttino lavoro precedente. Negli ultimi quattro anni Hannah Reid ha preso in mano le redini del terzetto, che consegna alle stampe un discreto album indie pop.
Voto: 6.5 |
||
![]() |
MOTORPSYCHO Kingdom of Oblivion |
![]() |
La carriera della band norvegese continua sulla falsariga delle ultime uscite discografiche, quindi un prog-rock con aggiunta di psych-rock/folk. Il disco difetta di diversi momenti morti, che in un lavoro lungo settanta minuti potevano tranquillamente essere eliminati.
Brano da ascoltare: “The United Debased” Voto: 6.9 |
||
![]() |
LAYTEN KRAMER Dear Apathy |
![]() |
Questo nuovo disco del cantautore canadese è stato registrato dal 2018 al 2020 ed è composto da una mezz’ora di piacevole psych-pop, con alcune influenze folk e country.
Brano da ascoltare: “Dear Apathy” Voto: 6.6 |
||