Categorie
Recensioni The Latest

In Stores Now…12 novembre 2021

IDLES

Crawler
Quarto album per la band inglese e quarto centro. Incredibile la qualità nella scrittura e nel sound che riescono a raggiungere. Joe Talbot è un grande autore, ma i compagni di band non sono da meno. I brani sono racconti di vita sprecata, di vita vissuta, di vita ripresa per i capelli. Che meraviglia.

Brani da ascoltare: “MTT 420 RR”; “Car Crash”; “The Beachland Ballroom”; “Crawl!”; “Meds”

Voto: 8.6

DAMON ALBARN

The Nearer The Fountain, More Pure The Stream Flows
Il secondo album come solista dell’artista inglese è stato influenzato da un lungo viaggio in Islanda. E le atmosfere eteree dell’isola si riescono ad immaginare in questo lavoro, magistralmente confezionato. Personalmente, però, non sono riuscito ad apprezzarlo pienamente, a farmi travolgere.

Brano da ascoltare: “Polaris”

Voto: 7.0

COURTNEY BARNETT

Things Take Time, Take Time
Quarto lavoro in studio per la cantautrice australiana. Scritto in pieno lockdown, risente della rilassatezza e dell’intimità di quei giorni. I testi riflessivi ed ironici vengono accompagnati da un sound più tranquillo. Non è sicuramente il suo miglior lavoro, ma qualcosa di molto carino c’è.

Brani da ascoltare: “Before You Gotta Go”; “Write a List of Things to Look Forward To”

Voto: 7.1

CASPER SKULLS

Knows No Kindness
Discostandosi leggermente dal sound degli esordi, la band canadese in questo secondo album propone un indie rock anni ’90 rilassato, per lunghi tratti sognante. Melanie St-Pierre si dimostra una vocalist con carattere.

Brani da ascoltare: “Tommy”; “Knows No Kindness”

Voto: 7.2

PIP BLOM

Welcome Break
A due anni di distanza dal debutto arriva il sophomore per questa band olandese, che continua a cavalcare l’onda del power (guitar) pop. La prima parte del disco è discretamente interessante, la seconda non molto.

Brano da ascoltare: “It Should Have Been Fun”

Voto: 6.8

KILLS BIRDS

Married
Il trio di Los Angeles ha registrato questo secondo disco nello studio di registrazione di Dave Grohl, personalmente invitato. Il suo alt-punk (indie rock) non smuove certamente il genere, ma nel complesso l’ascolto è superato.

Brano da ascoltare: “Natalie”

Voto: 6.8

THE DODOS

Grizzly Peak
Ottavo disco per la band di San Francisco, sulle scene ormai da 15 anni. Questo lavoro indie-folk presenta un’alternanza di brani ben riusciti ed altri meno. Un po’ poco se pensiamo che in tutto i pezzi sono 10…

Voto: 6.5

THEY MIGHT BE GIANTS

Book
Ennesima pubblicazione (stavolta accompagnata da un libro d’arte) per la storica band rock, che propone un art-rock strampalato, senza molto senso. Un po’ come alla fine risulta esserne l’ascolto.

Voto: 5.0