Il Settimo Giorno fu Rock ‘n’ Roll

Tutto quello che sai, tutto quello che non sai, tutto quello che dovresti sapere. Ogni giorno, notizie, curiosità, concerti, classifiche. L’almanacco musicale unico sulla rete. Il settimo giorno fu Rock ‘N’ Roll una finestra sempre aperta sul mondo della musica…


15 dicembre…e il settimo giorno fu Rock ‘n’ Roll!
by Antonio Galietta - 15-Dic-2022
1969 - John Lennon si esibisce per l’ultima volta nel Regno Unito suonando al Lyceum Ballroom di Londra con la Plastic Ono Band per un evento UNICEF chiamato 'Peace For Christmas'. Anche George Harrison, Eric Clapton, Delaney e Bonnie, Billy


13 dicembre…e il settimo giorno fu Rock ‘n’ Roll!
by Antonio Galietta - 13-Dic-2022
1955 - Dickie Valentine era alla prima posizione della classifica inglese dei singoli con 'Christmas Alphabet', la prima canzone a tema natalizio a raggiungere la vetta della classifica, una tradizione che si ripeterà negli anni a seguire. 1962


6 dicembre…e il settimo giorno fu Rock ‘n’ Roll!
by Antonio Galietta - 06-Dic-2022
1969 - I Led Zeppelin fanno il loro debutto nella classifica americana dei singoli con 'Whole Lotta Love', che arriva alla n.4, prima di sei singoli nella Top 40 americana. Durante la loro carriera gli Zeppelin non pubblicheranno mai un singolo


5 dicembre…e il settimo giorno fu Rock ‘n’ Roll!
by Antonio Galietta - 05-Dic-2022
1960 - Elvis Presley inizia una permanenza di dieci settimane alla prima posizione della classifica americana degli album con 'G.I. Blues'. Nell’album erano contenute canzoni che erano comparse anche nel film omonimo. 1968 - La pubblicazione


2 dicembre…e il settimo giorno fu Rock ‘n’ Roll!
by Antonio Galietta - 02-Dic-2022
1967 - L’album dei Monkees, ‘Pisces, Aquarius, Capricorn and Jones Ltd’, arriva alla prima posizione della classifica americana degli album. Per la quarta volta un loro album supera il milione di copie vendute, gli altri furono ‘The Monkees’,