1959 – I Platters con ‘Smoke Gets In Your Eyes’ iniziano una permanenza di tre settimane alla prima posizione della classifica americana dei singoli.
1967 – I Monkees sono alla n.1 della classifica inglese dei singoli con ‘I’m A Believer’, l’unica prima posizione inglese per il gruppo.
1978 – Johnny Rotten è licenziato dai Sex Pistols per ‘non essere più sufficientemente strano’.
1980 – ‘The Wall’ dei Pink Floyd inizia una permanenza di quindici settimane alla n.1 della classifica americana degli album. La terza n.1 americana per il gruppo arriverà a vendere più di 23 milioni di copie solo in USA. ‘The Wall’ è, ancora adesso, il terzo album più venduto della storia dietro ‘Thriller’ di Michael Jackson e ‘Greatest Hits’ degli Eagles.
1991 – Enigma sono alla n.1 della classifica inglese, per una sola settimana, con il singolo ‘Sadness Part One’.
1993 – I Fleetwood Mac si riformano per esibirsi alla festa di insediamento di Bill Clinton. La canzone della band “Don’t Stop” era stata usata durante la sua campagna elettorale.
1998 – Il cantante ed autore rockabilly americano Carl Perkins muore a 65 anni per un cancro alla gola. Perkins scrisse il classico del rock & roll ‘Blue Suede Shoes’.
2003 – Norah Jones inizia una permanenza di tre settimane alla n.1 della classifica americana degli album con ‘Come Away With Me’, che raggiunse la n.1 anche nel Regno Unito.
2006 – Il cantante soul americano Wilson Pickett muore in ospedale vicino Ashburn, la sua casa in Virginia. Aveva 64 anni. Pickett registrò i classifici del soul ‘Mustang Sally’, ‘Everybody Needs Somebody to Love’ e ‘In The Midnight Hour’.
2007 – Il cantante canadese ex leader dei Mamas and the Papas Denny Doherty muore a 66 anni.
2009 – I White Lies debuttano con l’album ‘To Lose My Life…’.
2010 – Gli Eels pubblicano il loro ottavo disco ‘End Times’.
2010 – Gli Spoon pubblicano in Nord America ‘Transference’, il loro settimo album.
2014 – Bruce Springsteen fa segnare la sua decima n.1 nella classifica UK degli album con ‘High Hopes’, che gli permette di sopravanzare Abba, David Bowie e Michael Jackson e di raggiungere Rolling Stones ed U2. I Beatles guidano questa classifica con 15 n.1, seguiti da Madonna con 12 ed Elvis Presley e Robbie Williams con 11.
2015 – I Belle & Sebastian pubblicano ‘Girls in Peacetime Want to Dance’, il nono disco della band scozzese.
2018 – Glen Hansard pubblica il suo terzo album come solista ‘Between Two Shores’.
2018 – First Aid Kit pubblicano ‘Ruins’, il quarto album del duo di sorelle svedesi.
1939 – Nato in questo giorno è Phil Everly, cantante ed autore degli Everly Brothers.
1943 – Nata in questo giorno è Janis Joplin, cantante americana. Janis morì il 4 ottobre 1970 dopo un’accidentale overdose di eroina. Joplin fu cremata al Pierce Brothers Westwood Village Mortuary di Los Angeles. Le sue ceneri furono gettate da un aeroplano nell’Oceano Pacifico e lungo la Stinson Beach.
1947 – Nato in questo giorno è Rod Evans, membro fondatore dei Deep Purple. Fu rimpiazzato nel 1969 da Ian Gillan.
1949 – Nato in questo giorno è Robert Palmer, cantante ed autore, membro dei Vinegar Joe e successivamente solista. Raggiunse il successo anche con i Power Station. Palmer morì il 26 settembre 2003 a 54 anni.
1952 – Nato in questo giorno è Dewey Bunell, membro fondatore degli America.
1959 – Nato in questo giorno è Jeff Pilson, bassista dei Foreigner, che ha lavorato anche con Dio e Dokken.